Dopo la prima edizione del giornalino, pubblicata in versione cartacea e online alla fine dello scorso anno scolastico, prosegue il progetto Vigevano 27029, grazie alla fondamentale collaborazione degli Istituti Scolastici Superiori Cittadini, già partner dell’iniziativa, che saranno affiancati da nuove realtà che hanno scelto di offrire la loro collaborazione e la loro esperienza per sviluppare insieme ai ragazzi nuovi percorsi culturali.
Editoriale
Tutti gli articoli
26/02/2025
06/06/2024
Perché Vigevano 27029?
Una persona potrebbe erroneamente pensare che questo sia un rimando del passato, magari legato a certi stereotipi.
La scelta invece nasce dalla necessità di creare un ponte comunicativo, tra generazioni, le quali si fanno portavoce del territorio vigevanese, diffondendo la cultura locale, nelle accezioni storiche e contemporanee.
Una prima edizione cartacea, a cui ora si affianca la versione online, diviene il fulcro dell’espressione giovanile, ovvero di quella imprescindibile esigenza comunicativa ricercata dalle nuove generazioni e spesso dimenticata o inascoltata.
Attraverso il contributo concesso da Regione Lombardia, in seguito all’aggiudicazione dell’apposito bando da parte del Settore Politiche Giovanili del Comune di Vigevano, la parola dei ragazzi viene giustamente rimessa al centro della società.